PRIX GALIEN ITALIA 2021
LA SHORT LIST DEI CANDIDATI

TERAPIE DIGITALI

Enerzair® Breezhaler® (QVM149) – Novartis

Commercializzato da Novartis con il nome di Enerzair® Breezhaler®, QVM149 è la prima combinazione fissa dei tre principi attivi (indacaterolo acetato, glicopirronio bromuro e mometasone furoato, o IND/GLY/MF) in monosomministrazione giornaliera, erogata attraverso il dispositivo per l’inalazione approvata per il trattamento dell’asma non controllato. Si tratta della prima terapia inalatoria ad essere prescrivibile in Europa insieme ad un sensore digitale opzionale che si collega allo smartphone tramite tecnologia Bluetooth. L’elemento di innovatività di QVM149 è rappresentato dal sistema digitale opzionale costituito dal sensore elettronico e dalla app Propeller. Il sensore elettronico si attacca alla base del dispositivo per l’inalazione e si collega alla app sullo smartphone del paziente, tramite tecnologia Bluetooth. La app invia al paziente promemoria per l’assunzione del farmaco, informazioni sulla qualità dell’aria e raccoglie i dati inseriti dal paziente circa il controllo dell’asma. Il sensore registra l’inalazione della terapia e invia alla app i dati di utilizzo del farmaco. L’insieme delle informazioni registrate sulla app può essere raccolto in un report che il paziente può condividere con il proprio medico, mettendo a disposizione degli specialisti dati oggettivi per prendere delle decisioni cliniche.

Enerzair® Breezhaler<sup>®</sup> (QVM149) - Novartis

MySugr® – Roche Diabetes Care

L’app mySugr® ha l’obiettivo di rendere facile e veloce la raccolta dei dati glicemici attraverso molteplici opzioni, come l’immissione manuale o il collegamento a dispositivi (glucometri, CGM etc.) o ancora, attraverso l’integrazione a strumenti medico-diagnostici. I dati svolgono un ruolo chiave nella gestione del diabete: per i team sanitari sono il supporto principale che consente di regolare la terapia e per le persone con diabete sono vitali per gestire quotidianamente la propria malattia. Con mySugr®, al dato glicemico si possono associare altri valori che influiscono significativamente sulla glicemia, come la quantità di carboidrati assunti, il tipo e la durata di attività fisica svolta, i farmaci assunti e molto altro. Oltre alla visualizzazione diretta di tutti questi dati sul proprio smartphone, si possono ottenere automaticamente dei report in pdf facilmente condivisibili con il proprio medico in tempo reale.

Sistema MINIMED™ – Medtronic

Il sistema MiniMed™ 780G prodotto da Medtronic fa parte della nuova frontiera di soluzioni hi-tech per la gestione del diabete, è infatti in grado di automatizzare l’infusione di insulina per la terapia del diabete di tipo 1 nei pazienti dai 7 agli 80 anni. Ha marcatura CE ed è approvato in Italia ed altri paesi Europei. 

MiniMed™ 780G sfrutta la più avanzata versione della tecnologia SmartGuard™ con algoritmo avanzato di closed-loop ibrido (AHCL) per aiutare sempre più efficacemente le persone con diabete di tipo 1 a gestire con maggiore facilità la terapia. È in grado di modulare autonomamente, ogni cinque minuti, in base all’andamento dei valori di glucosio rilevati dal sensore Guardian™ Sensor 3, la somministrazione sia dell’insulina basale che dei boli per la correzione di rialzi glicemici, aiutando in questo modo sempre più persone a stabilizzare e tenere sotto controllo l’andamento della glicemia con minore fatica.

Log in with your credentials

Forgot your details?