Premio Galeno Italia 2012

Springer-Verlag Italia è lieta di annunciare che la proclamazione dei vincitori e la cerimonia di consegna dei Premi Galeno per l’Innovazione del farmaco e per la Ricerca clinica o sperimentale si terranno:

Mercoledì 28 novembre – ore 17.30

Presso la

Società del Giardino – Via San Paolo, 10 – Milano

Scarica il pdf dell’allegato ›


Il Comitato Scientifico ha scelto i finalisti del premio per le due categorie previste dal Premio Galeno Italia 2012:

 

Finalisti Premio per l’Innovazione del Farmaco

GilenyaTM (fingolimod)Novartis
Mozobil® (plerixafor)Sanofi
Prolia® (denosumab)Amgen
Valdoxan® (agomelatina)Servier
Vidaza® (azacitidina iniettabile)Celgene

 

Finalisti Premio per la Ricerca Clinica o Sperimentale in Italia

Sofia Francia
Fondazione IFOM (Istituto F.I.R.C di Oncologia Molecolare)
Milano

Paolo Gandellini
Struttura Complessa di Farmacologia Molecolare
Dipartimento di Oncologia Sperimentale
Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano

Elisa Giannetta

Dipartimento di Medicina Sperimentale
Sezione di Fisiopatologia Medica, Endocrinolgia e Scienze Alimentari
“Sapienza” Università di Roma

Carlo Piccinni
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
Unità di Farmacologia
Università di Bologna

Alessandra Sclip
Laboratorio di Morte Neuronale e Neuroprotezione
Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”
Milano


I vincitori del Premio Galeno Italia 2012 sono:

  • per l‘innovazione del Farmaco: Novartis e Servier
  • per il premio per la Ricerca: a Sofia Francia (Fondazione IFOM)

L’annuncio dei vincitori è stato dato dal Comitato scientifico del Premio, presieduto dal Prof. Rodolfo Paoletti, e composto da 20 tra i più affermati e prestigiosi farmacologi e clinici italiani, nel corso della cerimonia di premiazione tenutasi nella splendida cornice della Società del Giardino di Milano, alla presenza dei rappresentanti del mondo della medicina, della ricerca, delle società scientifiche, dell’industria farmaceutica, dell’informazione e della società civile del nostro Paese.

continua a leggere il comunicato stampa

 

 

 

Log in with your credentials

Forgot your details?