Premio Galeno Italia 2014: i vincitori

COMUNICATO STAMPA

Aggiudicazioni Premio Galeno 2014


Milano, 17 dicembre 2014.

Oggi 17 dicembre presso il Circolo della Stampa di Milano sono stati proclamati i vincitori del Premio Galeno Italia 2014.

L’award per l’innovazione del farmaco è stato aggiudicato a Bexsero® di Novartis Vaccines. Ricordiamo che questo Premio è riservato a molecole o a modalità di somministrazione e rilascio in commercio da non più di tre anni.

Principio attivo: vaccino multicomponente contro il meningococco B
Nome commerciale: Bexsero®

Bexsero® è il primo vaccino multicompetente contro il meningococco di sierogruppo B, responsabile di mortalità e morbilità elevata. Pertanto l’impatto medico-scientifico e sociale per la tipologia di vaccino proposto è molto significativo.

Il board ha altresì ritenuto di rilasciare una menzione speciale per le seguenti molecole, a pari merito:

Principio attivo: sofosbuvir
Nome commerciale: Sovaldi®

Principio attivo: trastuzumab emtansine (coniugato)
Nome commerciale: Kadcyla®

Sovaldi®: Primo inibitore dell’RNA polimerasi NS5B nell’ambito del trattamento dell’epatite C, usato in associazione con altri farmaci, per impedire la progressione della malattia verso gli stadi più avanzati.

Kadcyla®: L’innovazione di questo farmaco consiste nella coniugazione tra l’anticorpo contro Her2 e una molecola citotossica per il trattamento dei tumori del seno Her2 positivi, migliorando la prognosi delle pazienti affette da questa neoplasia.

Il secondo Premio, riservato alla Ricerca, condotta in Italia, nel campo della Farmacologia clinica o sperimentale da giovani di età non superiore a 40 anni è stato aggiudicato alla dottoressa:

Monica Giannotta, Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (IFOM), Milano

A Monica Giannotta vanno un contributo di 2.500 € per la ricerca svolta e le felicitazioni del comitato.

Agli altri 5 ricercatori, a pari merito, va una menzione speciale e una pergamena.

– Francesca Calabrese, Dip. di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari, Università degli Studi di Milano

– Valerio Chiurchiù, CERC – IRCCS Fondazione Santa Lucia, Roma

– Elena Marcello, Dip. di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari, Università degli Studi di Milano

– Simonetta Giulia Papa, Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”, Milano

– Gustavo Provensi Dip. Neurofarba, Università degli Studi di Firenze

_____________________________________________________________________________________

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti relativi al premio sono riportate sul sito internet:

www.prixgalien.it

Per ogni altra informazione è possibile contattare:

Alessandro Gallo

General Manager

Springer Italia

Via Decembrio, 28a

20137 Milano

02 5425971

alessandro.gallo@springer.com

Giusy Mazza

Organizing Secretariat

Springer Italia

Via Decembrio, 28a

20137 Milano

02 54259706

giusy.mazza@springer.com

Log in with your credentials

Forgot your details?