Il premio riservato alle aziende è suddiviso in 8 categorie di prodotto: farmaci di sintesi chimica e biologici, farmaci immunologici, farmaci orfani, medicinali per terapia avanzata, real world evidence, medical devices e prodotti di medicina digitale.
Un secondo premio per l’innovazione nel campo della ricerca clinica e preclinica prevede l’assegnazione di due borse di studio a giovani ricercatori operanti in Italia.
La cerimonia di premiazione si terrà tra settembre e ottobre in modalità “blended”; questo significa che il format virtuale potrà essere affiancato da quello residenziale, se le normative ministeriali lo consentiranno”.
I premi verranno assegnati da un Comitato Scientifico indipendente presieduto dal Professor Pier Luigi Canonico dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro. La valutazione dei dispositivi medici sarà affidata a esperti nominati dalla SIMFER (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa).
Per informazioni contattare:
Alessandro Gallo | General Manager | Tel: (+39) 366 5717897 | alessandro.gallo@springer.com
Claudio Oliveri | PR, Communications & Media | Tel: (+39) 02 54259754 | claudio.oliveri@springer.com
Eleonora Zanaboni | Organizing Secretariat | Tel: (+39) 02 54259743 | eleonora.zanaboni@springer.com | c/o Springer Healthcare Italia SRL, Via Decembrio 28 – Milano