Il Prix Galien Italia ha introdotto, sin dallo scorso anno, un premio riservato ai dispositivi medici (ausili, protesi e ortesi), in collaborazione con la SIMFER – Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa.
La valutazione delle candidature al Prix Galien Italia per tale categoria è a cura di un Comitato indipendente, presieduto dal dott. Lorenzo Panella, del Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini – CTO.
Nel 2018, il Premio è stato conferito all’azienda Vassilli S.r.l., una società di Padova che ha sviluppato una innovativa carrozzella elettronica verticalizzante.
Le motivazioni del board che ha assegnato il premio
L’ausilio realizza un eccellente bilancio di esigenze funzionali e posturali, ma anche di igiene articolare, personalizzazione e sicurezza. È frutto di un’accurata progettazione, che ha affrontato aspetti clinici, antropometrici, cinematici e di risk-management. Un’elettronica intelligente è in grado di registrare i movimenti dell’utilizzatore e di renderli funzionali alle sue esigenze e a quelle del personale che lo assiste; ciò favorisce il raggiungimento degli obiettivi riabilitativi e la riduzione delle condizioni di pericolo. L’ausilio porta un contributo innovativo rispetto a quanto presente oggi sul mercato, puntando a realizzare il concetto di inclusione, che si concreta nella partecipazione della persona disabile ai processi decisionali e programmatòri della comunità.