La ricerca e l’innovazione rappresentano il motore fondamentale per la crescita e lo sviluppo della conoscenza scientifica nel suo complesso, ma acquistano particolare rilevanza quando concorrono, in modo determinante, a migliorare il benessere e la salute della popolazione. È per questo che Springer Italia è lieta di organizzare, anche per il 2015, il più importante riconoscimento in ambito biomedico e farmaceutico del nostro paese: il Premio Galeno Italia.
La cerimonia di premiazione avrà luogo il 25 novembre 2015 presso il Circolo della Stampa di Milano, sito in Corso Venezia 48 dalle ore 9.30 alle ore 14:00 e sarà seguito da un light lunch per i partecipanti.
AGENDA
9:00-9.30 | Registrazione dei partecipanti |
9:30-10.00 | Benvenuto – Alessandro Gallo, Direttore Generale Springer Italia |
10:00-10.15 | Introduzione alla giornata – Prof. Pierluigi Canonico |
10:15-10:45 | Presentazione candidature premio per la Ricerca Clinica e Sperimentale e proclamazione del vincitore |
10:45-11.30 | Introduzione alle candidature per il premio Innovazione del Farmaco. Tavola rotonda e dibattito sul tema dell’innovazione nel mondo della ricerca e del farmaco con il coinvolgimento di tutti i membri del comitato. |
11:45-13:15 | Brevi presentazioni a cura dei candidati al premio per l’Innovazione del Farmaco (fino a 5 minuti per singola azienda e per dossier) |
13:30-13:45 | Proclamazione del vincitore premio per l’ Innovazione del Farmaco – Intervento a cura dell’Azienda vincitrice |
13:45-14:00 | Chiusura lavori (Prof. Pierluigi Canonico e dott. Alessandro Gallo) |
14:00-14.30 | Light lunch per i partecipanti |
I bandi di gara sono due: il primo riguarda l’innovazione del farmaco ed è quindi riservato a molecole o a modalità di somministrazione e rilascio, sviluppate da aziende farmaceutiche il cui farmaco °(anche senza autorizzazione in commercio in Italia) sia stato approvato dall’EMA oppure farmaci di aziende che abbiano ricevuto l’autorizzazione in commercio da parte di AIFA, non prima del 1 gennaio 2012.
Il secondo Premio è riservato alla ricerca, condotta in Italia, nel campo della Farmacologia clinica o sperimentale da ricercatori di età non superiore a 35 anni.
COMITATO 2015
Il Prof. Pier Luigi Canonico dell’Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro è da quest’anno il nuovo presidente del Comitato. Il gruppo di valutazione del Premio per il farmaco è inoltre composto dai farmacologi:
Prof. Maurizio D’Incalci – IRCCS Mario Negri
Prof. Armando Genazzani – Università del Piemonte Orientale
Prof. Francesco Rossi – Seconda Università di Napoli
Prof. Stefano Vella – Istituto Superiore di Sanità
» Visita la pagina dedicata al Comitato
Per quanto concerne il Premio relativo all’innovazione del farmaco, quest’anno abbiamo ricevuto 18 candidature da 16 aziende (due società hanno presentato due dossier ciascuna): si tratta di farmaci in alcuni casi considerati dall’EMA come in grado di soddisfare “unmet medical needs”. Molti di questi medicinali, non ancora in commercio in Italia, insieme ad altri dossier di farmaci altamente innovativi già disponibili sul mercato italiano, potranno essere valutati in anteprima dal comitato del Premio Galeno con una ricaduta importante per la filiera del farmaco.
» Visita la pagina dedicata ai candidati
La partecipazione alla giornata di premiazione è aperta a tutti.
È necessario confermare la propria partecipazione, tassativamente entro il 13 novembre 2015, inviando un’email di conferma a:
Maria Teresa Mariani
Organizing Secretariat
Springer Italia
Via Decembrio, 28a
20137 Milano
02 5425971
mariateresa.mariani@springer.