MILANO– La giuria del Prix Galien 2019 ha assegnato una menzione speciale al farmaco tisagenlecleucel (Kymriah®) di Novartis nella categoria di concorso riservata alle “Terapie avanzate (ATMP)”

Tisagenlecleucel è la prima e unica terapia a base di cellule CAR-T ad oggi accessibile attraverso il Sistema Sanitario Nazionale ai pazienti italiani, con indicazione per due differenti tipologie di tumore: la leucemia linfoblastica acuta a cellule B “refrattaria e recidivante post-trapianto” nei pazienti fino a 25 anni d’età e il linfoma diffuso a grandi cellule B “recidivante o refrattario” nei pazienti adulti
Le motivazioni della giuria che ha assegnato la menzione speciale – “Le terapie a base di cellule CAR-T nascono dall’incontro di tre tecnologie: l’immunoterapia, la terapia cellulare e quella genica. Attraverso un complesso procedimento, alcune cellule del sistema immunitario (linfociti T) vengono prelevate dal paziente, modificate geneticamente in laboratorio per riconoscere le cellule tumorali e quindi reinfuse nel paziente. L’innovatività della delle terapie CAR-T risiede sia nella sofisticata tecnologia di produzione, sia nell’approccio alla malattia, che sfrutta le difese naturali dell’organismo per contrastare i tumori in maniera più efficace”.
La menzione speciale è stata conferita dal Presidente della giuria Professor Pier Luigi Canonico nel corso della cerimonia svoltasi l’8 ottobre a Milano, a Palazzo Turati.